Viaggiare a cavallo è uno dei modi più autentici per riscoprire la bellezza del paesaggio, seguendo il ritmo lento e armonioso del loro passo. In questa filosofia si inserisce “San Zeno tra Natura, Arte e Storia”, un trekking/evento promosso da Natura a Cavallo, che sarà presentato in anteprima alla 127ª Fieracavalli Sabato 8 novembre 2025, alle ore 11:00 e arricchirà il calendario 2026 dell’associazione veronese.
Durante l’incontro verrà svelato il bozzetto della scultura in bronzo di San Zeno, opera del Maestro Bruno Gandola, artista originario della Valle di Intelvi e già docente all’Accademia di Brera. La statua verrà donata alla Basilica di Verona come simbolo di un rinnovato legame spirituale e culturale tra le due terre.
Il progetto racconta un viaggio a cavallo ispirato alla leggenda di San Zeno, vescovo veronese e protettore degli intelvesi, che unisce natura, fede e cultura equestre. Secondo la tradizione, il Santo salvò alcuni Maestri di fede da una tempesta sul lago di Como: per riconoscenza, essi edificarono una chiesa sul Monte San Zeno. Oggi, quel gesto diventa il punto di partenza di un itinerario che ricollega la Valle di Intelvi e Verona, unite dalla devozione al “vescovo moro” e dall’amore per il cavallo.
All’appuntamento, al quale sono stati invitati il Vescovo di Como Cardinale Oscar Cantoni, il Vescovo di Verona Monsignor Domenico Pompili e Monsignor Martino Signoretto Vicario per la Cultura della Diocesi di Verona, parteciperanno l’event manager di Fieracavalli Armando Di Ruzza, il presidente di Natura a Cavallo Mauro Ferrari e il Maestro Bruno Gandola.
Al progetto, che si concretizzerà nel 2026 con il pellegrinaggio da San Zeno Val d’Intelvi a San Zeno Verona, partecipano con il loro sostegno il Comitato San Zeno, Alpini Sezione Como, Coro Alpino Orobica, Comunità pastorale San Zeno, Comunità Pastorale SMT Calcua, Comunità Montana Lario Intelvese.
Appuntamento quindi Sabato 8 novembre 2025, ore 11:00 allo stand Natura a Cavallo n. 3 – Area Scoperta B, Fieracavalli, Verona
Fonte: comunicato stampa
























